F1: Calma piatta prima della tempesta di Baku - Ferrari cerca il riscatto in Azerbaijan

F1: Calma piatta prima della tempesta di Baku - Ferrari cerca il riscatto in Azerbaijan
La Formula 1 attraversa una fase di relativa quiete mediatica in vista del prossimo appuntamento di Baku. Nelle ultime ore non si registrano comunicati ufficiali o breaking news da parte dei team principali o della FIA, mentre il circus si prepara per il Gran Premio di Azerbaijan del 19-21 settembre. Un silenzio che precede quella che potrebbe essere una delle ultime occasioni per la Ferrari di conquistare una vittoria in questa complicata stagione 2025.
Il Prossimo Weekend di Gara
Il Gran Premio di Azerbaijan rappresenta il prossimo appuntamento del mondiale, con il Baku City Circuit pronto ad ospitare i piloti dal 19 al 21 settembre. Si tratta di un tracciato che storicamente ha regalato sorprese e colpi di scena, caratterizzato da lunghi rettilinei e frenate impegnative che metteranno alla prova le monoposto.
Caratteristiche Tecniche del Circuito
Baku si conferma uno dei tracciati più selettivi del calendario, con ben sette frenate classificate come 'hard' che richiederanno il massimo dall'impianto frenante delle monoposto. La configurazione da basso carico aerodinamico necessaria per affrontare i lunghi rettilinei azeri potrebbe rimescolare le carte in tavola tra i team di vertice.
La Situazione Ferrari: Tra Speranze e Realismo
La Scuderia di Maranello arriva all'appuntamento azerbaigiano con la consapevolezza di avere ancora tre occasioni concrete per vincere in questa stagione: oltre a Baku, anche Singapore e Las Vegas potrebbero offrire le caratteristiche ideali per la SF-25. Il team principal Frederic Vasseur ha però ammesso che ribaltare la gerarchia tra i top team in questa stagione era un obiettivo irrealistico.
Le Difficoltà della SF-25
La monoposto ferrarista ha mostrato molte difficoltà nel garantire continuità di prestazioni, un aspetto fondamentale per competere ad alti livelli. L'aggiornamento tecnico introdotto al Gran Premio del Belgio, con la modifica dello schema pull-rod al retrotreno, aveva suscitato aspettative, ma i miglioramenti sono stati limitati e non risolutivi.
La nuova sospensione posteriore è stata un passo in avanti, con i dati che testimoniano un incremento di carico dal fondo grazie al miglior controllo delle altezze da terra. Tuttavia, il ritmo di crescita del Cavallino non è stato superiore a quello della McLaren, che dopo essersi già presentata con la macchina più performante a inizio anno, è stata la migliore anche nella corsa allo sviluppo.
Le Ultime Opportunità di Vittoria
Con otto appuntamenti rimasti nel calendario, la Ferrari deve scongiurare il rischio di una stagione completamente a secco di vittorie. Baku, Singapore e Las Vegas rappresentano le chances migliori per tentare lo sgambetto alla McLaren, sempre con Max Verstappen e la Red Bull pronti ad approfittare di ogni occasione.
Il Fattore Leclerc a Baku
Charles Leclerc vanta una particolare sintonia con il tracciato azero, testimoniata dalle quattro pole position consecutive dal 2021 ad oggi. Il monegasco aveva commentato dopo l'Ungheria che quella fosse la chance migliore per la Scuderia di festeggiare un successo entro fine anno, ma Baku potrebbe riservare sorprese positive.
La Concorrenza Resta Agguerrita
Oltre ai sempre presenti Norris e Piastri, Max Verstappen sarà un altro contendente temibile. A Baku la Red Bull monterà quella veste da basso carico aerodinamico con cui si è dimostrata terribilmente efficiente, conquistando la pole a Silverstone e vincendo a Monza.
Strategia e Prospettive Future
La Ferrari dovrà essere opportunista se vorrà evitare lo scenario di una stagione a zero vittorie. È una consapevolezza figlia dei riscontri di Monza, che ha mostrato come gli aggiornamenti non siano bastati a ricucire del tutto il ritardo dai battistrada, specialmente in qualifica.
Focus sul 2026
Il team di Maranello punta a riorganizzare le risorse in vista del nuovo ciclo normativo che inizierà nel 2026, evitando di investire troppo in un campionato ormai compromesso. La strategia è dare priorità al futuro, mantenendo però la concentrazione su eventuali occasioni da cogliere con intelligenza.
Key Takeaways
- Baku rappresenta una delle tre ultime vere opportunità per la Ferrari di vincere nel 2025
- La SF-25 non spicca in alcun aspetto ma può sfruttare le caratteristiche specifiche di alcuni circuiti
- Charles Leclerc ha un rapporto speciale con il Baku City Circuit, evidenziato da quattro pole consecutive
- La McLaren resta vulnerabile sui tracciati da basso carico aerodinamico
- Verstappen e la Red Bull si confermano temibili nelle configurazioni da velocità pura
- La Ferrari sta già guardando al 2026 per il rilancio definitivo
FantaRacing: Vivi l'Emozione della F1
Per tutti gli appassionati che vogliono vivere da protagonisti ogni Gran Premio, FantaRacing offre l'esperienza di fantasy game più coinvolgente dedicata alla Formula 1. Scarica l'app ufficiale e crea la tua formazione ideale per il GP di Azerbaijan: scegli piloti e team, accumula punti in base alle loro prestazioni reali e sfida altri utenti da tutto il mondo. Non perdere l'occasione di trasformare ogni weekend di gara in un'avventura ancora più emozionante!